Quanta Luce ha il mio salotto? Quali terminologie e tipi di luce vengono utilizzate? Sicuramente ti sarai fatto queste domande, come è capito un po’ a tutti noi quando ci si trova alle prese con la scelta o la ristrutturazione di un immobile. Essere consapevoli infatti del tipo di luce di cui si disporrà nel salotto in qualsiasi altra stanza della nostra casa ci aiuterà a progettare meglio ogni ambiente e adattarlo alle nostre esigenze funzionali e di confort. Sia che si tratti della scelta degli infissi, sia che si tratta della disposizione del divano…
La quantità di luce solare è un fattore decisivo per il comfort ed il design della nostra casa.
Scelta della disposizioneOgni ambiente della nostra casa può avere un quantitativo di luce assai diversificato, e la quantità di luce solare è un fattore decisivo per il nostro benessere abitativo. E’ utile quindi conoscere almeno le categorie principali di tipi di luce, che ci aiuteranno sicuramente anche nella scelta delle finestre più adatte. Conoscere il tipo di luce del nostro salotto ci aiuterà a scegliere gli infissi più adatti.
Vediamo alcuni tipi di luce e le loro caratteristiche.
- Pieno sole, praticamente la luce viene da sud:
È forse la posizione più vantaggiosa, quella che garantisce una abbondante esposizione, quindi anche risparmio energetico. La scelta ottimale sarà di infissi capaci di temperare i raggi solari in abbondanza.
- Mezzo sole
Si tratta di luce parziale, più precisamente pieno sole ma solo per parte della giornata e può essere di due tipologie:
- Esposizione a sud-est
I muri della casa tenderanno a scaldarsi meno (il sole del mattino è più debole) e in generale avremo meno calore e una luce meno forte.
- Esposizione a sud-ovest
I muri saranno già scaldati, e anche se la luce del sole sarà calante, il calore sarà maggiore: è una posizione adatta nelle zone più fresche d’Italia.
- Luce filtrata
Rimanendo tra le esposizioni ben assolate (sud, sud-est, sud-ovest), potremo avere bisogno di filtrare il sole con tende o pergolati. La luce filtrata non è un’ombra luminosa, che è data da un diverso tipo di esposizione, ma una luce che sarebbe diretta se non ci fosse qualcosa a temperarla.
- Ombra luminosa
Un’esposizione a est o a nord-est dà spesso adito a questo tipo di luce: un’ombra non fitta ma persistente.
-
- Mezz’ombra
È forse l’esposizione più diffusa. Si riferisce all’ombra gettata da una parete della casa o da altri edifici, in modo permanente durante tutto l’arco della giornata. A seconda della direzione del sole, dell’orario e della latitudine, la mezz’ombra può essere più o meno scura. In questo caso avremo bisogno di infissi che garantiscano un ingresso di luce maggiore.
- Mezz’ombra
- Ombra totale
Non sono rari, ma neanche frequentissimi, i casi in cui i terrazzi abbiano un’ombra piena o totale. Un’ombra totale è sempre problematica per l’umidità, la scarsa circolazione d’aria, muffe e funghi. Anche in questo caso sarà utile scegliere degli infissi adatti.
Hai dubbi sugli infissi più adatti per il tuo salotto e il tipo di luce che lo caratterizza? Fatti aiutare dai nostri esperti.
Il nostro sistema di posa è conforme alle prestazioni richieste dalla norma: UNI 11673-1:2017.
UTILE DA SAPEREHai una richiesta o un dubbio in particolare sulla installazione e progettazione dei tuoi infissi a Benevento e provincia?