Dobbiamo finalmente sostituire i nostri infissi. Un investimento che porterà con se vari vantaggi. Di risparmio energetico, sicurezza e comfort. Oltre che al piacere di ambienti esteticamente rinnovati. Di quale vantaggi possiamo avvalerci nel 2019?
Le ultime finanziare hanno messo a disposizione dei contribuenti vari strumenti per agevolare la sostituzione di porte e finestre, e più in generale per ristrutturare. In particolare sono indicati come “Bonus Casa 2019” e “Detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie anno 2019″ dall’ENEA l’agenzia dedicata del Ministero dello Sviluppo Economico.
Sostituzione di infissi, si ha diritto all’ecobonus o al bonus ristrutturazione? A spiegarlo è l’Enea nel sito dedicato al bonus casa.
ecobonus o bonus ristrutturazione?Come tutte le nostre mini guide, pratiche ed utili, proveremo a rispondere in modo semplice alla domande che i nostri clienti ci pongono con maggiore frequenza rispetto alla sostituzione degli infissi (qui a Benevento e non solo…) e le detrazioni di cui possiamo avvalerci oggi nel 2019 (siamo ad Aprile, c’è ancora un bel po’ di tempo per utilizzare le detrazioni.)
Facciamo una premessa: tutte le informazioni dettagliate su sostituzioni infissi e bonus ristrutturazione le trovate sul sito ufficiale dell’Enea.
Procediamo per ordine, cercando di rispondere alle due domande più frequenti. Ovvero quando si ha diritto al bonus ristrutturazione e quando invece si possono sostituire le finestre sfruttando l’Ecobonus 2019.
Per prima cosa è importante distinguere tra due tipi di interventi: sostituzione infissi, e sostituzione finestre, è vero che le due cose possono coincidere, ma non sempre.
- Per la sostituzione degli infissi si ha diritto alla detrazione per la ristrutturazione edilizia, sempre e quando si rispettino determinati requisiti tecnici.
Quali sono questi requisiti tecnici?
I requisiti tecnici da rispettare sono quelli previsti dal DM 26 giugno 2015 “Requisiti Minimi” o dalla legge regionale sostitutiva e riguardano sia l’involucro che gli impianti.
- Se invece si punta ad ottenere l’ecobonus per sostituire le finestre, si devono rispettare requisiti tecnici che sono un po’ più severi rispetto a quelli per le ristrutturazioni edilizie in generale.
Quali sono questi requisiti tecnici?
sono quelli previsti dal DM 11 marzo 2008 come modificato dal decreto 14 marzo 2010 e il decreto 19 febbraio 2007 e successive modificazioni. Riportiamo qui di seguito i principali:
- l’intervento deve configurarsi come sostituzione o modifica di elementi già esistenti (e non come nuova installazione);
- deve delimitare un volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati;
- deve assicurare un valore di trasmittanza termica (Uw) inferiore o uguale al valore di trasmittanza limite riportato in tabella 2 del D.M. 26 gennaio 2010
Ovviamente è sempre un terreno tecnico, dove è frequente e normale avere molti dubbi e necessità di essere supportati da un esperto.
Per tutte le necessità sulla sostituzione degli infissi e delle finestre e le possibili agevolazioni fiscali, potete mettervi in contatto con i nostri esperti per fissare un appuntamento o passare a trovarci nella nostra sede di Benevento.
(Vi ricordiamo infatti che offriamo un servizio specializzato di installazione infissi e serramenti a Benevento e in tutta Italia. )
Alla prossima guida!
Il nostro sistema di posa è conforme alle prestazioni richieste dalla norma: UNI 11673-1:2017.
UTILE DA SAPEREHai una richiesta o un dubbio in particolare sulla sostituzione degli infissi e i vantaggi fiscali da poter sfruttare?